Riscossione coattiva delle entrate: tutte le novità a Messina
Il Consiglio comunale di Messina ha approvato il nuovo Regolamento dei tributi, proposto e accettato dall'amministrazione De Luca.
In osservanza della legge il 27 dicembre 2019, il Regolamento entrerà in vigore dal prossimo gennaio 2022 e cambierà le modalità della riscossione coattiva delle entrate e dei tributi evasi.
Tra le varie novità, è prevista la rateizzazioni del debito concessa dal Comune di Messina al debitore che la richiede e che dimostra di trovarsi in una situazione di temporanea e obiettiva difficoltà.
Inoltre, il nuovo regolamento prevede la velocizzazione dell'azione di recupero, che potrà avvenire entro sessanta giorni dall’avviso inviato al contribuente; la diminuzione della rata minima da 100 a 50 euro; e la proroga a 30 giorni del versamento della prima rata a fronte dei 15 giorni che erano previsti dalla delibera originaria.
Soddisfatto il consigliere comunale di Sicilia Futura, Nino Interdonato, che ringrazia l'intera Giunta e sottolinea come l'approvazione dell'emendamento da lui stesso proposto "consentirà ai cittadini messinesi di mettersi in regola con i tributi senza gravare eccessivamente sul bilancio mensile delle famiglie".