Falsi matrimoni tra italiani e stranieri, rinviate a giudizio 29 persone
Sono 29 i rinvii a giudizio per chi è risultato coinvolto all'interno di una rete illegale di falsi matrimoni combinati tra italiani e stranieri allo scopo di ottenere il permesso di soggiorno.
L'inchiesta denominata "Zifaf" è stata condotta dalla Distrettuale antimafia e dal Gico della Guardia di Finanza e l'udienza è presieduta dal gip Monica Marino, che ha accolto le le richieste del pm Anita Siliotti per il gruppo di imputati che hanno scelto il rito ordinario rispetto ai 40 imputati coinvolti.
Si attende ora il processo per i 29 extracomunitari che dovranno presentarsi in giudizio davanti al giudice monocratico il 7 novembre del 2022.