Piano pluriennale di riequilibrio, il Sindaco De Luca orgoglioso di aver rimesso in ordine i conti
"In tre anni abbiamo fatto scendere la massa debitoria contenuta nel Piano pluriennale di riequilibrio da 550 milioni, cioè oltre mezzo miliardo di euro, a poco più di 100".
Con queste parole, il Sindaco di Messina, Cateno De Luca, esprime il suo orgoglio per aver risanato i debiti del Comune e per aver permesso alla città di posizionarsi ad un'ottima posizione nella classifica del "Sole 24 Ore", relativa all’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Insieme alle città di Bari e Firenze, Messina ha ridotto in maniera sensibile il proprio indebitamento, grazie all'impegno che la Giunta comunale ha posto per ristabilire l'ordine economico-finanziario di Palazzo Zanca.
Tirando le somme, il Sindaco De Luca confessa la sua soddisfazione, affermando che "non c’è un settore della vita amministrativa dove non siamo intervenuti, con scelte drastiche e coraggiose, a volte impopolari e che quel "salva Messina" del novembre 2018 è stato l’avvio di un percorso che oggi ci consente di dire non solo che abbiamo scongiurato il default ma che abbiamo messo in sicurezza i conti anche per i prossimi anni".