Viale San Martino, ecco cosa prevede il piano urbano della mobilità sostenibile

"Il piano urbano della mobilità sostenibile e il piano generale del traffico urbano prevedono l’isola naturale sul viale San Martino che collega piazza Cairoli con villa Dante. In occasione della riqualificazione della linea tranviaria, abbiamo pensato di realizzare l’infrastruttura dell’isola pedonale. Non si tratta solo di chiudere una strada al traffico, è una riqualificazione completa, c’è bisogno di programmazione, tempo e denaro".

Con queste parole, l’assessore Salvatore Mondello ha reso noto il progetto di riqualificazione previsto dal Pgtu, per il quale si attende il sì definitivo della Regione e il successivo via libera da parte del Consiglio comunale per l'approvazione dell'area pedonale.

Il progetto di riqualificazione del Viale San Martino prevede la presenza di una una sola corsia per le auto, accanto alla quale ci sarà una pista ciclabile, poste entrambi su una pavimentazione su un unico livello.

Inoltre si prevede l'eliminazione del parcheggio e l'utilizzo del parcheggio del cavalcavia che verrà in parte adibito a terminal bus.

Siciliana Doc, amante della sua terra, sono laureata in Lettere Moderne e specializzata in Filologia Moderna. Diventata per passione una copywriter e on line editress, da sempre sono appassionata di scrittura, di letteratura, ma soprattutto della Sicilia. Ho collaborato con varie testate giornalistiche locali, che mi hanno permesso di coltivare le mie passioni