Rifiuti Covid-19: in dettaglio le nuove disposizioni di conferimento
Saranno attive da domani 25 marzo le nuove disposizioni circa il servizio di conferimento e raccolta dei rifiuti da Covid-19.
In seguito alla scadenza dell’ordinanza regionale del 24 settembre 2021 e alla cessazione dello stato d’emergenza nazionale, la società Messinaservizi Bene Comune ha comunicato che non effettuerà più la raccolta a domicilio dei rifiuti speciali.
Da domani infatti questi rifiuti saranno considerati normali, anche se si continuerà a fare attenzione per prevenire eventuali contagi.
Mentre infatti, in caso di positività dell'utenza, si potrà continuare la raccolta differenziata per tutte le frazioni, anche se si dovranno utilizzare almeno due sacchetti uno dentro l’altro, inserire i fazzoletti di carta, i rotoli di carta, le asciugamano, le mascherine, i guanti, i tamponi per test di autodiagnosi Covid e i materiali che possano essere contaminati in una busta separata. Se si tratta di oggetti taglienti, a punta, o che possano provocare rotture dell’involucro è opportuno avvolgerli con carta o inserirli in un contenitore.
Nel caso di assenza di positivi nel nucleo familiare invece, bisognerà inserire i fazzoletti di carta, i rotoli di carta, le asciugamano, le mascherine, i guanti, i tamponi per test di autodiagnosi Covid e i materiali che possano essere contaminati in una busta separata, che va poi chiusa e gettata nel contenitore per la raccolta del materiale non riciclabile (indifferenziata) e si potrà continuare ad effettuare la differenziata.