Mattarella a Messina: "Fondamentale, importante e prezioso il ruolo degli organi di informazione"
Un lauto successo è quello riscosso ieri dal Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella, in visita a Messina per ricevere il premio internazionale Bonino Pulejo.
In occasione del 70° anno della Gazzetta del Sud e del 50° anno della Fondazione Bonino-Pulejo, il Capo dello Stato ha colto l'occasione per sottolineare l'importanza dell'informazione e degli organi indipendenti.
Facendo riferimento al ruolo assunto dall'informazione durante il periodo della pandemia e in questo momento di guerra, Mattarella ha affermato come "di fronte a propalazione di notizie false, di scenari complottistici e di teorie anti scientifiche il sistema informativo del nostro Paese ha svolto un'importante funzione per sorreggere la buona conoscenza".
Consapevole anche "di tentativi di notizie false, di nascondere la verità, la realtà e i fatti", il Presidente della Repubblica ha sottolineato comunque "l'importanza di organi indipendenti si manifesta ancora una volta fondamentale. Un sistema informativo che non si preclude alcuna voce, ma non subisce i falsi, sa informare con capacità critica i lettori su fatti e realtà".