Un violento temporale si è abbattuto nella fascia costiera, alimentato dal vento.

Colpite soprattutto le Isole Eolie, la parte dello Stretto fino alle coste della Calabria tirrenica.

A creare disagi sono stati anche i 60 mm di pioggia che è caduta a Torre Faro dove però non sono stati registrati danni a persone.

Non sono mancati infatti allagamenti, sedi stradali smottate e alberi crollati in centro città e sulla litoranea.

Siciliana Doc, amante della sua terra, sono laureata in Lettere Moderne e specializzata in Filologia Moderna. Diventata per passione una copywriter e on line editress, da sempre sono appassionata di scrittura, di letteratura, ma soprattutto della Sicilia. Ho collaborato con varie testate giornalistiche locali, che mi hanno permesso di coltivare le mie passioni